Ricette Eoliane
Ricette Eoliane
                    Insalata eoliana per 4 persone
                        6 patate bollite
                                        
                                        g 300 di pane biscottato
                                        
                                        g. 300 pomodorini
                                        
                                        1 grossa cipolla fresca
                                        
                                        g. 100 di capperi eoliani privati dal sale
                                        
                                        g 100 di olive verdi nostrane
                                        
                                        Origano Basilico Sale Olio extravergine d’oliva A piacere
                                        
                                        1 cetriolo.
                                        
                                        Mettere in una terrina il pane biscottato a tocchetti  ( si consiglia di immergerlo velocemente in acqua tiepida), le patate bollite di dimensioni di una noce, i pomodorini, la cipolla tagliata finemente, i capperi, le olive, il basilico, il sale  e l’olio. Mescolare il tutto. Con l’aggiunta di 4 Uova Sode tagliate a spicchi e Tonno Sottolio, possibilmente del tipo casereccio, si trasforma in un appetitoso piatto unico.                    
                    Involtini di pesce spada per 4 persone
                        350 g di pesce spada
                                        
                                        100 g di pangrattato
                                        
                                        100  g provola ragusana
                                        
                                        2 cucchiai di pinoli
                                        
                                        1 cucchiaio di capperi
                                        
                                        1 cucchiaio di prezzemolo tritato
                                        
                                        1 cucchiaio di basilico tritato
                                        
                                        2 pomodorini pachino.
                                        
                                        sale pepe olio extravergine di oliva q.b.
                                        
                                        Tagliare il pesce spada a fette sottili, pareggiarle e tenere da parte i ritagli. Sminuzzare i ritagli di pesce e rosolarli con 2 cucchiai d’olio. Mettere il soffritto in una terrina, unire i pomodorini sminuzzati, il prezzemolo, il basilico, i capperi, i pinoli e il pan grattato. Incorporare il provolone, salare, pepare e aggiungere l’olio e formare un impasto omogeneo. Mettere un po’ del composto al centro di ogni fettina di pesce, arrotolare le fette e fissarle con uno spiedino di legno e 4  per volta adagiarle sull’impasto rimasto. Arrostire e servire caldi.                    
                    Cassata siciliana all'eoliana
                        2 dischi di Pan di Spagna
                                        
                                        Kg 1 di ricotta
                                        
                                        g 600 di zucchero
                                        
                                        1 bustina di vaniglia
                                        
                                        g. 150 di scaglie di cioccolato
                                        
                                        g. 100 di canditi a dadini
                                        
                                        Per la bagna: Maraschino, zucchero e acqua.
                                        
                                        Per decorare g. 200 di pistacchi al naturale o mandorle tostate in granelli
                                        
                                        g. 200 di frutta candita intera.
                                        
                                        Passare a setaccio la ricotta con lo zucchero e la vaniglia. Mettere da parte circa 1/3 del composto  che servirà per la decorazione finale. All’impasto rimasto unire le scaglie di cioccolato e i canditi a pezzetti. Mescolare il tutto. Preparare la bagna con il maraschino. Irrorare un lato di ogni disco con la bagna, disporne uno su un vassoio e con una spatola in metallo stendere uniformemente la farcitura. Sovrapporre l’altro disco avendo cura di ricoprire  uniformemente anche i bordi utilizzando la farcitura messa da parte. Adagiare sui bordi  la  granella di pistacchi e decorare  con la frutta candita.